Le auto sono uno degli ambienti in cui passiamo la maggior parte delle nostre giornate: guidando verso il lavoro, viaggiando e andando in palestra! Per questo motivo riteniamo che sia importante personalizzare la propria auto con ogni tipo di comodità, così da rendere qualsiasi viaggio migliore. Uno dei metodi che molte persone utilizzano quotidianamente per migliorare l’ergonomia della propria auto è quello di usare dei supporti magnetici; questi prodotti ci permettono di sistemare il nostro smartphone, tablet, navigatore satellitare e chi più ne ha più ne metta sul cruscotto dell’auto, in modo che sia facilmente accessibile. Nella guida di oggi parleremo dei supporti auto magnetici: discuteremo i prodotti, le caratteristiche e i prezzi di questi utilissimi prodotti.
Introduzione
I supporti per auto magnetici sono prodotti che hanno l’obiettivo di aiutare il guidatore ad accedere facilmente ai propri dispositivi durante la guida. Sia che il dispositivo sia grande come un tablet ad uso professionale, oppure più piccolo come uno smartphone: esiste il supporto magnetico adatto ad “incollare” il proprio dispositivo digitale al cruscotto della propria auto. I brand, i modelli e i prezzi dei supporti protagonisti della nostra guida di oggi sono moltissimi e, nelle prossime sezioni della guida, faremo del nostro meglio per darvi un’idea generale di questi prodotti, in modo da aiutarvi nell’acquisto.
Che cos’è un supporto magnetico per auto
Le clip presentano il principale problema dello “slittamento“: ossia con brusche frenate o curve molto strette, la clip tende a slittare lungo il punto di ancoraggio scelto allontanandosi e avvicinandosi al guidatore. Altre volte, invece, la clip tende a staccarsi del tutto dal suo punto di ancoraggio facendo cadere il supporto e, soprattutto, il telefono. I problemi principali di questi prodotti derivano soprattutto dalle scelte di design e dal peso del dispositivo multimediale che devono sostenere.
La ventosa, invece, presenta molti meno problemi, se non uno specifico: l’usura. Infatti i prodotti muniti di ventosa, spesso, tendono a perdere grip con il passare del tempo, rendendo il fissaggio del telefono al cruscotto sempre meno sicuro. Ovviamente questo problema si presenta molto più rapidamente in prodotti che vengono realizzati utilizzando ventose più piccole o di scarsa qualità.
Il terzo tipo, invece, è sul mercato da molto meno tempo: la “pinza” di cui stiamo parlando è semplicemente un cono di plastica con dei sottili tagli disposti a croce che permettono l’inserimento nelle bocchette dell’aria condizionata. Questo tipo di prodotto risulta essere molto stabile e sicuro, anche in questo caso, però, l’usura può risultare un problema non ignorabile: allargandosi, gli spazi che permettono l’ancoraggio, perdono presa e rischiano di far cadere il supporto e di conseguenza il telefono.
Quali tipi di dispositivo sono compatibili con i supporti magnetici per auto?
La risposta a questa domanda è molto breve: dipende dal tipo di magnete che viene utilizzato. Infatti, per evitare qualsiasi rarissimo danno da esposizione al magnete ai dispositivi mobili, la potenza del magnete deve essere limitata; questo vuol dire che, nel migliore dei casi, un tablet con schermo non troppo grande e non molto pesante può essere montato su un supporto magnetico per automobili. Ovviamente sono prodotti pensati con gli smartphone come fruitori principali, ma anche i navigatori satellitari possono essere installati su questo tipo di dispositivi!
Il magnete rovina il telefono?
La risposta semplice a questa domanda è: no. La riposta più elaborata, invece, richiede qualche piccolo appunto su quali parti del telefono possono essere danneggiate dal magnete. Principalmente il magnetismo è nemico delle memorie: per questo motivo gli hard disk delle aziende che contengono dati importanti vengono distrutti usando dei magneti estremamente potenti; in realtà, per essere precisi, sono gli hard disk i nemici principali del magnetismo. Le memorie sd o le memorie interne del telefono molto difficilmente possono essere danneggiate dal magnetismo.
Esiste, però, una possibilità che una continua esposizione ad una forte forma di magnetismo possa creare danni al telefono; questo fatto però non deve scoraggiarvi dall’acquistare questo tipo di supporti, se siete interessati. Anche passando molte ore in macchina, tutte con il telefono posizionato sul supporto magnetico, l‘esposizione non è tale da causare danni gravi al vostro dispositivo digitale, sicuramente è più probabile che salendo in macchina lo smartphone vi scivoli dalla tasca e si rompa contro il cemento!
I prezzi!
Parlando di prezzi: i supporti protagonisti della nostra guida di oggi sono molto diversi sotto questo aspetto e, fortunatamente, sono disponibili per tutte le tasche e tutte le necessità.
Negli shop online e nei negozi fisici si possono trovare supporti magnetici per auto a prezzi veramente convenienti: con 10 euro di spesa si può acquistare un prodotto semplice e funzionale adatto ad ogni automobile. Ovviamente con qualche euro in più, 15 circa, si possono comprare prodotti molto più solidi e con design dei dispositivi di ancoraggio molto ben fatti! In generale, però, con meno di 15 euro si possono trovare moltissime tipologie diverse di supporti magnetici e sicuramente in questa piccola ed economica fascia di prezzo troverete anche il prodotto che fa per voi.
Con questo possiamo concludere la nostra guida all’acquisto dei supporti magnetici per auto. Se state cercando altre informazioni sul mondo dei supporti, non scordatevi di fare un salto sul nostro blog, troverete moltissime recensioni, guide e approfondimenti!