Dove e come posizionare le ciotole di cani e gatti
Il momento del pasto, per cani e gatti, deve essere sempre il più possibile sereno. Infatti è importante che i nostri amici a quattro zampe mangino ogni volta con uno stato d’animo di tranquillità. In alcuni casi, qualora si dovesse dare da mangiare a più cani o gatti, è importante garantire tra loro un’adeguata distanza, soprattutto se uno o più soggetti manifestano un certo stato di ansietà, prima e durante il pasto.
Uno studio sulla torsione gastrica relativa ai cani, ha evidenziato è che tale patologia è legata agli stati ansiosi degli animali in concomitanza con i pasti. Ma non c’è da preoccuparsi, poiché si tratta di un atteggiamento totalmente istintivo degli animali.
Il momento del pasto
Come prima cosa è nostro dovere cercare di portare serenità nel luogo e momento dei pasti. Quindi evitiamo in alcun modo di imporre e forzare mediante inutili forzature. Il problema principale durante i pasti è sicuramente il posizionamento e la stabilità delle ciotole.
Le ciotole non devono muoversi durante il pasto. La ciotola dell’acqua, ad esempio, deve essere più grande e possibilità più profonda di quella della pappa, per permettere all’animale di dissetarsi più facilmente e per contenere eventuali fuoriuscite di acqua dalla ciotola.
Cani e gatti sono diversi sia dal punto di vista comportamentale, ma una cosa li accomuna: l’utilizzo delle ciotole per cibo e acqua!
Ciotole per cibo e acqua: come posizionarle
La posizione della ciotola è un argomento doveroso da affrontare. Per rendere tranquillo e piacevole il momento della pappa, ma anche per una questione di praticità ed igiene, la maggior parte dei proprietari di cani e gatti ha acquistato per il propri amici a quattro zampe un supporto per ciotole.
In molti casi l’altezza e la posizione della ciotola viene regolata in modo sbagliato. Capita anche di posizionare la ciotola in corrispondenza del garrese del cane; è sbagliato! Il cane non può mangiare con il collo in linea con la schiena o con il collo in su e la testa al disopra del suo garrese.
Occorre fare attenzione a questi aspetti. Un adeguato supporto per ciotole faciliterà la cura del momento dei pasti.
In alcuni casi è possibile rialzare la ciotola del cibo per cani, per esempio se il cane è anziano o ha problemi articolari o al collo. Ma è comunque fondamentale mantenere una posizione ergonomica ed adeguata che alla postura dell’animale domestico.
Il nostro compito è garantire che cani e gatti consumino i pasti in una posizione naturale.
Dobbiamo sempre prestare attenzione alla postura dell’animale durante i pasti. Poiché una posizione innaturale può essere fonte di stress, scarso igiene e veicolo di problemi alla salute:
- Se il rialzo è eccessivo, l’animale è più predisposto ad ingerire aria durante il pasto. Ed è innaturale e dannoso: può essere soggetto a torsione gastrica.
- Per una questione igienica, la ciotola dell’acqua e quella della cibo devono essere posizionate all’interno di un contenitore (supporto). Il cibo e l’acqua saranno meno esposti ad insetti e animali selvatici che potrebbero compromettere la qualità della pappa.
Ogni ciotola ha il suo ruolo
È fondamentale che ci siano ciotole diverse acqua e cibo. Se si utilizza sia cibo secco che cibo umido, si consiglia di usare una terza ciotola in modo da destinare ogni tipo di cibo nell’apposita ciotola. Ovviamente è importante utilizzare sempre la stessa ciotola, distintamente per l’acqua e per il cibo. L’animale deve abituarsi a riconoscerle facilmente.
È possibile trovare ciotole in metallo, in plastica e in ceramica. Cerchiamo di suddividere le ciotole in base alla dimensione. Anche in questo caso è fondamentale l’ausilio di un supporto per ciotole.
Supporto per ciotola: quale scegliere
Le ciotole dei nostri amici pelosi possono essere ciotole piccole, medie e ciotole grandi. La scelta della ciotola dipende dalla taglia del cane o del gatto. Stesso discorso per quanto riguarda i materiali. Ma a prescindere da forma, dimensione e materiale, in commercio riusciamo a trovare facilmente il supporto adatto alle ciotole dei nostri animali.
E’ importante posizionare il supporto per ciotole in un punto della casa facilmente raggiungibile; ad esempio in posti non isolati.
Quando si sceglie il punto in cui posizionare il supporto, facciamo in modo che non sia modificato.
Cani e gatti si abituano a collegare il supporto al cibo; diventando presto un punto ed un oggetto di riferimento.
Dove trovare il supporto per ciotole
Il supporto per ciotola è un sostegno intelligente e pratico per la quotidianità dei nostri amici a quattro zampe.
È facilmente reperibile in qualsiasi negozi per animali.
Il costo di questo accessorio non è esorbitante. A prescindere dal prezzo, parliamo in ogni caso di sostegni resistenti. E per questo non sarà necessario comprarli più di una volta nell’arco dell’intera vita dell’animale domestico.
Ultimo consiglio è quello di dare un’occhiata ai supporti per ciotole consultando lo shop on line dove è possibile fare un’accurata comparazione di prezzi e modelli.
Mai più problemi per quanto riguarda l’igiene e la salute dei nostri animali domestici. Con un buon supporto per le ciotole della pappa di cani e gatti, in casa regnerà pace, ordine e pulizia. Scegli quello adatto in base alle caratteristiche del tuo amico a quattro zampe e in base allo stile del tuo arredamento. Su internet c’é l’imbarazzo della scelta!