Sistemare la propria tv all’interno dell’ambiente domestico può rivelarsi essere un bel grattacapo: altezza, visibilità, comodità, riflessi e chi più ne ha più ne metta. Sono moltissimi i fattori da considerare e ognuno, ovviamente, richiede un posizionamento diverso dell’elettrodomestico per la fruizione di contenuti multimediali. Fortunatamente però, esistono appositi supporti per televisioni, pensati per aiutarci a posizionare e sistemare come vogliamo la nostra fidata televisione. Oggi, nello specifico, ci occuperemo dei prodotti economici appartenenti alla categoria dei supporti tv: quelli a meno di 50 euro. Metteremo a confronto caratteristiche, funzionalità e peculiarità dei prodotti al di sotto dei 50 euro, con il fine di aiutarvi a scegliere il prodotto migliore!
Introduzione
I supporti per tv possono essere prodotti estremamente costosi: ogni funzionalità che i produttori aggiungono al prodotto lo rende leggermente più costoso. Che sia regolabile in altezza, inclinabile, o ruotabile sull’asse centrale, ogni supporto per tv ha le sue caratteristiche e i suoi costi. Per la guida di oggi ci siamo imposti un budget di 50 euro; vediamo quali sono i migliori prodotti che possiamo acquistare nell’ambito dei supporti tv per meno di 50 euro!
Caratteristiche fondamentali
Insomma, per acquistare un buon prodotto sotto i 50 euro bisogna avere ben chiari quali siano le caratteristiche fondamentali che deve avere per soddisfare i nostri bisogni e aspettative.
In linea di massima un supporto per tv può essere regolabile in altezza: utile ad esempio per chi necessita di alzare la propria tv in modo da renderla visibile anche in altre parti della casa. Ma un supporto può essere anche inclinabile (specialmente quelli a muro), l’inclinazione aiuta a migliorare la visibilità se la tv non si trova perfettamente a livello degli occhi dell’utente. L’inclinazione è molto importante anche per combattere i riflessi! Alcuni supporti, inoltre, possono ruotare sul loro asse centrale, permettendo all’utente di direzionare la tv nel migliore dei modi.
Caratteristiche secondarie
Esistono anche delle caratteristiche secondarie, meno importanti, che possono essere disponibili su alcuni supporti per tv a meno di 50 euro. Si tratta di semplici soluzioni di design e idee che possono semplificare la vita ad utente.
Una caratteristica secondaria molto apprezzata consiste in una soluzione di cable management integrata con il supporto per la tv. Insomma, una sorta di sistema di clip o altre soluzioni che possano aiutare un utente a nascondere i cavi e sistemarli in modo pratico e veloce.
Altre caratteristiche secondarie includono, ad esempio, uno spazio aggiuntivo al di sotto della tv pe posizionare lettori dvd, decoder o altri strumenti utili per la tv.
Tipologie di supporti per tv a meno di 50 euro
La fascia di prezzo che va da 0 a 50 euro è abbastanza grande da contenere almeno 4 tipologie di supporti per tv diversi: quelli fissi da muro, quelli snodati da muro, quelli da ripiano e quelli inclinabili. Vediamo nel dettaglio cosa offrono queste tipologie di supporti.
I supporti per tv da ripiano sono la tipologia di prodotti più semplice: si tratta di un semplice “rialzo” che va appoggiato su un piano e sul quale viene appoggiata la tv. Questi supporti sono molto economici e, spesso, presentano una semplice soluzione, facile da installare e adatta a molti ambienti diversi. Il principale limite di questo tipo di supporti per tv è che non possono essere regolati in alcun modo. Quindi se ciò che vi serve è semplicemente alzare la tv e farla “risaltare” tra gli altri oggetti della casa, questo prodotto è perfetto. Inoltre i supporti da ripiano spesso permettono di creare uno spazio sotto la tv in cui mettere telecomandi, decoder e così via.
I supporti per tv da muro fissi, invece, si presentano come prodotti più completi ma leggermente più costosi (fermo restando che stiamo parlando di prodotti che possono essere trovati a meno di 50 euro). Un supporto da muro, di qualsiasi tipo, ha il principale lato negativo dell’installazione tramite buchi nel muro e tasselli. D’altra parte, però, un supporto fisso da muro può essere ancorato su qualsiasi muro piano verticale della vostra casa, e permette un’ampia scelta di posizioni in cui mettere la tv. In poche parole stiamo parlando di un prodotto che, pur non essendo regolabile, dà all’utente maggiore libertà di scelta per ogni evenienza.
I supporti per tv da muro snodati. Se state cercando la massima personalizzazione della vostra esperienza visiva, probabilmente un supporto snodato fa al caso vostro. Questo tipo di prodotti non solo ha le caratteristiche tipiche di un supporto da muro; ma è anche regolabile sotto moltissimi aspetti. Infatti, in base al numero e alla posizione degli snodi lungo il braccio che sorregge la tv, questo tipo di prodotti può essere allontanato dal muro, avvicinato e così via. Sicuramente un prodotto consigliato per chi pianifica di spostare, girare e modificare l’orientamento della propria tv per guardarla da posizioni diverse dell’ambiente.
Supporti per tv da muro inclinabili: questi prodotti, come quelli precedenti, presentano tutti i vantaggi e gli svantaggi di un’installazione a muro. In particolare, questi prodotti, danno la possibilità all’utente di variare l’inclinazione dello schermo. Un’utilissima funzionalità che permette di combattere i riflessi, migliorare l’angolo di visione delle tv posizionate in alto e così via. Consigliamo l’acquisto di questi prodotti per sostenere le tv a meno di 50 euro a tutti coloro che vogliono posizionare la propria tv in alto rispetto al livello degli occhi.
Qui si conclude la nostra guida all’acquisto dei supporti per tv a meno di 50 euro; sul nostro blog trovate moltissimi approfondimenti sul mondo dei supporti, per tutte le tasche!