I supporti Tv sono prodotti che, talvolta, possono essere estremamente costosi: le varie possibilità di personalizzazione, le scelte di design e le soluzioni di cable management sono solo alcuni degli aspetti che possono causare un aumento nel prezzo di questi prodotti. Fortunatamente, però, per gli utenti che cercano un prodotto semplice ed economico esistono supporti tv da 20 euro o meno: oggetti che sicuramente non risaltano per complessità, possibilità di personalizzazione o design ma che comunque possono essere molto utili nell’organizzazione della propria tv. Nella guida di oggi ci occuperemo dei supporti per Tv a 20 euro: vedremo quali sono i prodotti migliori in questa fascia di prezzo e le loro caratteristiche.
Introduzione
Nel mondo dei supporti per tv, alcuni prodotti possono arrivare a costare anche più di 100 euro! Fortunatamente però, esistono anche dei prodotti che, per 20 euro, possono assolvere perfettamente a tutti i compiti che gli vengono assegnati. Nelle prossime sezioni della guida vedremo quali sono i supporti per tv da 20 euro, cosa aspettarsi da un prodotto di questo tipo e i nostri consigli ed opinioni per l’acquisto.
Il supporto da 20 euro “tipo”
I supporti per tv da 20 euro sono prodotti estremamente semplici e non si distinguono per particolari soluzioni mirate ad aiutare l’utente oppure per scelte di design particolarmente interessanti. Piuttosto, i supporti per tv da 20 euro, si limitano a fare bene il loro lavoro dando all’utente ciò di cui ha bisogno senza costi aggiuntivi dovuti ad accessori e funzionalità extra.
Solitamente, il tipo di supporti protagonista della nostra guida odierna, non è nemmeno munito di un attacco standard di tipo VESA. Questo perché la maggior parte dei supporti con un prezzo inferiore o uguale a 20 euro sono dei semplici supporti da ripiano; nei rari casi in cui si tratti di supporti con vesa si tratta quasi sicuramente di prodotti fissi che non permettono alcun tipo di particolare regolazione o personalizzazione degli angoli di visione.
Per quanto riguarda i materiali utilizzati nella costruzione dei supporti che costano meno di 20 euro, solitamente la materia prima per cui i produttori optano è l’alluminio; anche se non è raro vedere supporti a ripiano (quelli senza braccio) realizzati a partire dal legno o dalla plastica. Sicuramente il materiale più resistente tra quelli citati è l’alluminio, quindi si rivela essere perfetto per sostenere il peso delle tv più pesanti; mentre, invece, il legno è un materiale la cui resa estetica è molto ricercata e particolare. Per quanto riguarda la plastica, invece, risulta essere l’opzione più economica, specialmente per i supporti a ripiano più grandi.
Cosa aspettarsi da un supporto per tv da 20 euro
Il tipo di supporti protagonista della nostra guida odierna sono prodotti che prevedono, da parte dell’utente, un gran risparmio a fronte però di alcune aspettative molto basse. Infatti, quando si acquista un supporto per tv a meno di 20 euro, non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità superlativa, specialmente per quanto riguarda gli “optional”.
Con la parola optional intendiamo tutti quegli accessori, funzionalità e scelte di design che non sono strettamente legate al funzionamento corretto del prodotto. Dimenticatevi, quindi, di opzioni come la regolazione dell’inclinazione o la regolazione dell’altezza del vostro schermo. Inutile dire che il cable management della vostra tv, decoder e qualsiasi altra periferica o dispositivo collegato alla vostra tv debba essere realizzato con soluzioni alternative, in quanto non ne vengono proposte dai produttori. Insomma, i supporti che costano meno di 20 euro sono semplici ripiani che non prevedono alcun tipo di accessorio ulteriore.
Per quanto riguarda la solidità del prodotto, invece, si possono avere alte aspettative: i materiali e la costruzione semplice del prodotto rendono praticamente impossibile realizzare un design che non regga anche le tv più pesanti e ingombranti (eccezion fatta per le tv a tubo catodico, alle quali questi prodotti non sono adatti). Le finiture (come la vernice, gli spigoli, le saldature e le forme) allo stesso modo, possono reggere il confronto con aspettative decisamente molto alte!
Per quanto riguarda la scelta di modelli disponibile nel range di prezzo che va fino ai 20 euro: purtroppo, pur essendoci molti modelli diversi di molti brand differenti, la scelta si rivela limitata ad una o due tipologie diverse di supporti, il che limita di molto le soluzioni disponibili per organizzare la propria tv con meno di 20 euro. Anche il confezionamento, gli imballaggi e tutto ciò che riguarda la vendita, spedizione e consegna del prodotto non viene trascurato a causa del prezzo economico dei supporti di cui stiamo trattando oggi.
I nostri consigli per l’acquisto
Veniamo ora alla parte più importante della guida: i nostri consigli per l’acquisto, in questa sezione vi diremo quali sono i nostri consigli per acquistare in modo intelligente dei supporti Tv per meno di 20 euro!
Il secondo consiglio che vogliamo darvi è quello di valutare sempre attentamente tutte le caratteristiche della vostra tv e della vostra postazione prima di acquistare un prodotto che non dà, nella maggior parte dei casi, nessuna possibilità di personalizzazione. In futuro potreste voler modificare la posizione di un divano, oppure della tv stessa e potrebbe tornarvi utile un prodotto che, seppur leggermente più costoso, vi dia la possibilità di girare o inclinare lo schermo.
Detto questo, possiamo concludere la nostra guida all’acquisto dei supporti per Tv a 20 euro, speriamo che vi sia stata utile. Per scoprire un maniera di informazioni sul mondo dei supporti, non dimenticate di dare un’occhiata al nostro blog: troverete moltissimi articoli, recensioni, guide e approfondimenti!