Uno dei motivi principali per cui si acquista un supporto per Tv o per monitor del pc è la possibilità di regolare vari aspetti come l’inclinazione, l’altezza e così via. Non tutti i supporti per Tv, però, sono regolabili al 100%: anzi, alcuni sono fissi. Nella guida di oggi abbiamo deciso di approfondire i supporti per Tv fissi, sviscerando i motivi per cui un utente dovrebbe acquistarli: dal prezzo alla stabilità, dalla facilità d’installazione alla sicurezza degli ancoraggi.
Introduzione.
I supporti per Tv fissi potrebbero sembrare, ad alcuni, come un prodotto che dà meno scelte e possibilità all’utente e, di conseguenza, più scadente rispetto ad altri. In realtà esistono molti motivi per cui un utente potrebbe voler acquistare un supporto fisso per TV: per sostituire quello standard della tv, per poter fissare la televisione al muro, per cambiare il design del proprio salotto e così via. Nelle prossime sezioni della guida vedremo quando e perchè acquistare un supporto fisso per tv, i prezzi e le caratteristiche principali.
Supporti per tv fissi, a cosa servono?
I supporti per tv fissi sono strutture che permettono di ancorare la tv in vari modi su superfici diverse. Ad esempio esistono supporti per fissi per ancorare le tv ai muri, supporti che permettono di alzare la tv rispetto al piano su cui è appoggiata, supporti che, invece, hanno un puro scopo decorativo. Insomma, i supporti fissi per tv hanno moltissimi scopi e molte volte vengono anche usati in modo creativo dagli utenti.
Il tipo più diffuso di supporti fissi per tv sono quelli che vanno attaccati ai muri. Si tratta di prodotti che presentano una base rettangolare con un numero variabile di buchi e due staffe poste in verticale sulla base. Per installare questi supporti fissi, tutto ciò che occorre fare è fissare la base al muro tramite il numero di tasselli che si ritiene necessario per poi, in seguito, fissare la tv alle due staffe verticali. L’utilità di questo tipo di prodotti sta nella possibilità di posizionare la tv pressochè su qualsiasi muro. Ad esempio, con questo tipo di prodotti, sarebbe possibile fissare la tv in alto su un muro così che sia visibile in tutti gli angoli della stanza.
Esistono anche supporti che hanno il semplice scopo di arricchire il design della postazione della tv oppure sostituire i supporti (più precisamente i piedistalli) standard delle tv. Infatti alcune televisioni hanno il difetto di avere supporti troppo larghi che non possono essere posizionati ovunque. Per fortuna è possibile rimpiazzare questi supporti standard con delle alternative acquistabili sia online che nei negozi specializzati. Inoltre, questo tipo di supporti, può essere molto utile per variare l’altezza della tv rispetto allo standard del produttore. Ad esempio un produttore potrebbe fornire la sua tv di un supporto che la alza di 10 cm rispetto al piano su cui è appoggiata, ma questo potrebbe non essere sufficiente per tutti gli utenti.
I supporti più semplici, invece, hanno il semplice scopo di fungere da base per la tv, in modo da staccarla dal resto dell’arredamento circostante. Ad esempio esistono piccole strutture rettangolari cave, utilizzabili per elevare la tv e come semplici elementi di arredo.
I prezzi dei supporti fissi per tv.
I supporti fissi per tv hanno prezzi molto variabili: si parte dai 10-15 euro, per arrivare fino ai 35-40 circa. Esistono prodotti per tutte le tasche e per tutte le necessità, i prezzi variano principalmente in relazione alle personalizzazioni e alle opzioni disponibili per il prodotto. Anche i materiali influiscono in modo considerevole sul prezzo del prodotto, ad esempio un prodotto realizzato con “tubi” cavi in alluminio costerà sicuramente meno di un prodotto realizzato con parti in acciaio pieno.
La fascia all’interno della quale si consiglia di scegliere i prodotti da acquistare è quella che comprende il range tra i 15 euro e i 25. Spendere di più, a meno che non si cerchino prodotti molto specifici, è sconsigliato perchè si rischia di acquistare un prodotto sovrapprezzato. Spendere meno di 15 euro, invece, è un rischio perchè c’è una probabilità di acquistare prodotti scadenti che possono causare danni alla tv.
Quando acquistare un supporto per tv fisso.
Insomma se volete piazzare la vostra tv in un punto e non dovervi preoccupare più di nulla, i supporti fissi fanno per voi. Inoltre, se cercate la facilità di installazione, utilizzo e una vasta scelta di prodotti diversi, questo tipo di prodotti fa al caso vostro.
Quando non acquistare un supporto fisso.
In questo caso le considerazioni sono opposte a quelle della sezione subito sopra: se cercate un prodotto che permetta il movimento e la regolazione della tv, non scegliete supporti fissi. Ad esempio per tutti coloro che odiano vedere fastidiosi riflessi sullo schermo, per tutti coloro che vogliono la tv perfettamente parallela al loro sguardo da ogni angolazione possibile e così via.
Insomma se l’utente preferisce avere più possibilità di scelta e maggiore personalizzazione dell’esperienza a discapito della semplicità di utilizzo e installazione, i supporti mobili sono quelli perfetti per le sue necessità.
Per concludere.
Abbiamo stabilito che, tra supporti fissi e supporti mobili, i prezzi non variano molto. Abbiamo anche stabilito che entrambi i prodotti sono validissime scelte per far fronte a problematiche e necessità diverse. Inoltre, come abbiamo detto, esistono varie fasce di prezzo, esistono quindi prodotti per tutte le tasche. A questo punto, la scelta ricade sulle necessità dell’utente: abbiamo visto che i due prodotti sono equivalenti ma ognuno è appositamente creato per far fronte a diverse necessità.
Questo è tutto per la nostra guida all’acquisto dei supporti fissi per TV, speriamo vi sia stata utile per scegliere il prodotto perfetto.